Le Occasioni Di Vivere
"Questo non � un romanzo, n� un saggio, n� un libro di memorie. perch� l'una o l'altra di queste ipotesi presuppone un minimo filo conduttore individuato preliminarmente - un minimo di piano, di costruzione. Ma se io potessi disegnare un piano avrei gi� cominciato a trovare il bandolo della mia vita, della mia persona".Scrive cos� Franco Calamandrei, senatore del PCI, autorevole esponente della politica estera in Europa e nei rapporti con gli USA, avviando la scrittura di una narrazione autobiografica che irrompe tra le pagine del quasi quotidiano diario politico e culturale. Sentendosi progressivamente messo da parte nel Partito, fa i conti con i propri nodi interiori, interrogandosi sulle scelte di vita. Attorno premono gli eventi internazionali, la Cambogia, il conflitto Cina Vietnam, gli euromissili, la rivoluzione khomeinista in Iran e le pastoie della politica italiana, scandita da oscure trame:l'assassinio di Ambrosoli, di Varisco, e da scadenze elettorali. La "terza via" dell'eurocomunismo appare messa a dura prova. Scompaiono personaggi chiave della politica italiana, da La Malfa, ad Amendola a Luigi Longo e Franco medita sulla "vecchiaia del politico"