Search

Search for books and authors

Stanley Kubrick
Preview available
ARTIFICIAL ILLUMINATIONS
ARTIFICIAL ILLUMINATIONS
The photographs of Olivo Barbieri depict nocturnal urban landscapes that are saturated in color and light. Bursting with evidence of human activity, Barbieri's cities seem nevertheless devoid of life. Accompanied by descriptive text, the images in Barbieri's collection resonate with dreamlike potency. 22 color photos.
Preview available
Stanley Kubrick
Preview available
Kubrick
Preview available
Paura e desiderio
Paura e desiderio
“Oggi, con poca spesa, qualsiasi medio appassionato o studioso di cinema può facilmente vedere e rivedere gran parte dei film che gli interessano. Prescindendo un attimo dai film introvabili o distrutti, perduti o occultati o censurati, la conservazione e diffusione dei testi filmici (cioè dei film, sia pure nella transustanziazione elettronica, tutt’altro che ‘indifferente’...) è ormai democratizzata, massiccia, massiva. Forse non dovrebbe più essere possibile dimenticare come va a finire un film, o una scena. Ma altri, e non meno importanti, sono i fatti implicati dalla nuova situazione di consumo, distribuzione e circolazione dei film. Altre le cose da non dimenticare.” Enrico Ghezzi “Ci sono in questo libro articoli meravigliosi su film e autori/autrici ed è anche percorso da idee e flussi di pensiero che spingono il cinema e la critica cinematografica oltre, che possono essere ancora oggi veri e propri interventi, nel dibattito sul cinema e non solo.” Dalla prefazione di Aura Ghezzi
Preview available
Stanley Kubrick
Stanley Kubrick
Preview available
L'acquario di quello che manca
L'acquario di quello che manca
Un’opera necessaria per comprendere e conoscere una delle menti più geniali della nostra epoca. Curato da Aura Ghezzi e Alberto Pezzotta, con un testo di Elisabetta Sgarbi, questo libro raccoglie scritti di enrico ghezzi, molti dei quali inediti, che raccontano la sua visione del mondo e dell’arte. L’acquario di quello che manca assomiglia profondamente al suo autore, ne è lo specchio. A partire dai primi articoli scritti alla fine degli anni settanta fino ai lavori più recenti, il volume presenta interviste, rubriche giornalistiche, idee per spot pubblicitari, scritti d’occasione oltre a documenti ritrovati, insospettabili, forse: poesie, riflessioni, ricordi personali, episodi familiari, lettere private ad amici e compagni, curiosi aneddoti e retroscena sulle scelte che hanno accompagnato e caratterizzato la nascita e l’evoluzione di programmi cult come Blob e fuori orario, come anche il racconto di mille altre invenzioni, idee e proposte, talvolta realizzate altre solo immaginate. In questo tesoro di materiali non c’è, tuttavia, nulla di casuale. L’acquario di quello che manca è un labirinto in cui è bello perdersi e trovarsi. Un ritratto di più di cinquanta anni di cultura, televisione e cinema, un viaggio in compagnia di Enrico Ghezzi nel suo mondo e nella nostra realtà.
Preview available
Marco Melani. Il viandante ebbro
Marco Melani. Il viandante ebbro
La vicenda umana e professionale di un protagonista del cinema e della televisione italiana, Marco Melani, inventore di Fuori Orario e instancabile organizzatore culturale, giornalista, critico, regista. Questo libro ripercorre la sua carriera e la sua vita (finita in circostanze tragiche) grazie ai contributi di alcuni dei suoi più grandi amici: ricordiamo, tra i tanti, Adriano Aprà, Bernardo Bertolucci, Marco Tullio Giordana, Marco Giusti, Mario Martone, Enrico Rava, Tatti Sanguineti, Elisabetta Sgarbi, Roberto Silvestri e il curatore Enrico Ghezzi. Con una poesia di Roberto Benigni
Available for purchase
Cose (mai) dette
Cose (mai) dette
Preview available
Page 1 of 10000Next