Search

Search for books and authors

Legitimizing the Artist
Legitimizing the Artist
In the late nineteenth and early twentieth centuries, the production of literary and cultural manifestoes enjoyed a veritable boom and accompanied the rise of many avant-garde movements. Legitimizing the Artist considers this phenomenon as a response to a more general crisis of legitimation that artists had been struggling with for decades. The crucial question for artists, confronted by the conservative values of the dominant bourgeoisie and the economic logic of triumphant capitalism, was how to justify their work in terms that did not reduce art to a mere commodity. In this work Luca Somigli discusses several European artistic movements - decadentism, Italian futurism, vorticism, and imagism - and argues for the centrality of the works of F.T. Marinetti in the transition from a fin de siécle decadent poetics, exemplified by the manifestoes of Anatole Baju, to a properly avant-garde project aiming at a complete renewal of the process of literary communication and the abolition of the difference between producer and consumer. It is to this challenge that the English avant-garde artists, and Ezra Pound in particular, responded with their more polemical pieces. Somigli suggests that this debate allows us to rethink the relationship between modernism and post-modernism as complementary ways of engaging the loss of an organic relationship between the artist and his social environment.
Preview available
Wisdom
Wisdom
For the first time, the present commentary brings together all relevant aspects necessary to understand and appreciate this late portion of Old Testament Scripture: textual criticism; detailed philological and literary analysis; the text's two-fold historical context in its Hellenistic environment, on the one hand, and in the biblical tradition on the other; and ultimately the very innovative theology of the book of Wisdom. Aspects of the book's reception history as well as hermeneutical questions round off the commentary on the text.
Available for purchase
Il meglio di Torino
Il meglio di Torino
Preview available
Évolution biologique, évolution culturelle
Évolution biologique, évolution culturelle
Comment une culture se conserve-t-elle et se transmet-elle ? Des différences génétiques ne pèsent-elles pas sur la culture ? Comment expliquer la stabilité des cultures ou au contraire leurs différences et la nouveauté ? Ce livre ose un parallèle entre évolution biologique et évolution culturelle. Certains mécanismes et facteurs évolutifs comme la mutation, la sélection, la migration seraient comparables dans le champ de la nature comme dans celui de la culture, selon Luca Cavalli-Sforza. La théorie de l’évolution pourrait donc servir aussi à comprendre la vie de l’esprit ! Luca Cavalli-Sforza, spécialiste mondialement reconnu de la diversité génétique, est professeur à l’Université Stanford, où il dirige le département de génétique. Il a notamment publié Gènes, peuples et langues et La Science du bonheur.
Preview available
Il marchese del Grillo
Il marchese del Grillo
Preview available
Design per l'energia
Design per l'energia
Preview available
Sulle ceneri di ieri
Sulle ceneri di ieri
È l’alba quando il detective De Carlo, appena trasferito tra le montagne di Sant’Ilario, viene svegliato da una telefonata del tenente Mertini. Nella notte è accaduto qualcosa che ha dell’inverosimile: nel giro di poche ore un terzo della popolazione del piccolo paese è stata uccisa. Impossibile per De Carlo dare un nome a tutti quei corpi, spesso mutilati e semicarbonizzati, tanto più trovare in fretta una pista che possa portare alla soluzione del caso. E infatti, due anni dopo le forze dell’ordine brancolano ancora nel buio. Cresce l’ostilità dei cittadini e la frustrazione del detective, ormai ossessionato dal desiderio di inchiodare quello che a suo parere è l’unico possibile colpevole... Un thriller mozzafiato che si fa strada nelle pieghe più sottili dell’animo umano, scandagliandone le ragioni e i meccanismi più perversi, in un intreccio di piani narrativi dove il tempo si ripiega su se stesso amplificando in maniera esponenziale le domande e lasciando il lettore in uno stato di tensione costante fino all’ultima sorprendente pagina. Luca Bartolucci è nato a Roma nel 1994. Dopo le scuole superiori, ha conseguito la laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo con una tesi sul Minimalismo e Postminimalismo musicale all’università “La Sapienza” di Roma. Sulle ceneri di ieri è il suo primo romanzo.
Preview available
Densità città residenza
Densità città residenza
Può la densità essere lo strumento analitico di interpretazione dei fenomeni urbani e contemporaneamente un parametro progettuale di prefigurazione dello spazio architettonico? La densità nelle sue diverse accezioni e unità di misura, costituisce un nodo di grande rilevanza per l'interpretazione dei fenomeni urbani e degli spazi architettonici. Incoraggia una riconciliazione dello sguardo quantitativo con quello mirato alla lettura qualitativa, riavvicina discipline disgraziatamente disgiunte nell'attuale pratica, suggerisce mezzi e stili di vita che sono alla base del nostro habitat. Ciò che infatti ha da sempre caratterizzato la città non è solo la sua dimensione ed il numero degli abitanti, ma un secondo fattore fondamentale: la densità appunto, o meglio un valore di densità minimo in grado di produrre divisione del lavoro, varietà di funzioni e attività, complessità della struttura sociale. Studiare la densità urbana della città significa anche tornare a misurare lo spazio, atto necessario prima di qualsiasi azione progettuale e pianificatoria. Questo ritorno ad una "nuova modellistica", una sorta di abaco di soluzioni possibili alle diverse scale del progetto, segna l'apertura verso nuovi modi di progettare la città. Con una maggiore libertà di azione dovuta proprio all'utilizzo della densità come parametro di calcolo, siamo in grado di anticipare quante più possibili configurazioni della "materia urbana", a partire dalle regole esistenti e dalla situazione spaziale del contesto di progetto. L'architettura progetta distanze oltrechè volumi, la densità ne è quindi un parametro centrale; l'urbanistica e la progettazione urbana, utilizzando il calcolo della densità come livello minimo di pianificazione, dovranno tendere a configurare in futuro le città, influenzandone gli aspetti non solo numerici, ma anche tipologici, morfologici e spaziali. Riscattato dalla computistica, il fattore densità, si trasforma allora in una variabile urbana in grado di definire la forma attuale della città, divenendone strumento di misurazione e di progetto. Luca Reale, nato a Roma nel 1973, , lavora nell'ambito della progettazione architettonica e urbana nello studio osa architettura e paesaggio, di cui è uno dei fondatori.Dottore di ricerca, è docente a contratto presso la facoltà di Architettura di Roma "Ludovico Quaroni", dove svolge attività didattica e di ricerca dal 2000 e presso l'istituto Quasar. Ha preso parte a workshop e concorsi di progettazione nazionali e internazionali, è autore di articoli e saggi su progetto e teorie urbane.
Preview available
Croisement d'écritures France-Italie. Hommage à Jean-Paul Manganaro
Croisement d'écritures France-Italie. Hommage à Jean-Paul Manganaro
Après des nombreuses années consacrées à l’enseignement, après tous ces textes, ces multiples images, ces innombrables voix qu’il nous a révélés, nous saluons Jean-Paul Manganaro par un voyage au coeur de son univers intellectuel.Traducteur inlassable, commentateur inspiré, essayiste dont la pensée fuit les cadres conventionnels, il a dessiné les contours d’un nouveau baroque qui suit un chemin jalonné de noms aussi variés que Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino ou Totò, en passant par Antonin Artaud, Carmelo Bene, Federico Fellini, Spiro Scimone, François Tanguy, Maguy Marin ou Lina Prosa, pour n’en citer que quelquesuns.Nous réunissons ici les textes des amis et des collègues de Jean-Paul Manganaro, mais aussi des personnes dont le travail a pu entrer en résonance avec le sien, ou du moins avec sa constellation de pensée.
Available for purchase
Page 1 of 10000Next