Il volume ricostruisce la storia dei procedimenti adottati nel Settecento nella messa a punto di uno strumento per la registrazione del patrimonio costituito dal territorio in tutte le sue articolazioni insediative e produttive, attraverso il graduale passaggio da un catasto puramente descrittivo a quello geometrico. In via teorica i principi sui quali fondare la rilevazione sul terreno erano già stati fissati da almeno due secoli, ma solo in qual periodo ci furono le condizioni per mettere in pratica le regole e costruirecosì collettivamente il sapere della topografia scientifica e pratica.