Il mio Paraguay di Maria Giovanna Mulé Cascio è un romanzo autobiografico che racconta la storia di una donna, un’Assistente Sociale di Palermo, che nel 1989 accetta una sfida professionale destinata a cambiarle per sempre la vita. La protagonista, in quell’anno, lascia, non senza dubbi, la sua tranquilla vita familiare per compiere un viaggio verso il lontano Paraguay, dove intraprende un progetto di adozioni internazionali. Il racconto si dipana così attraverso emozioni contrastanti: l’euforia per una nuova avventura e l’ansia per la distanza dalla famiglia.
Tra il calore delle nuove conoscenze e le difficoltà quotidiane in un Paese lontano e povero, Maria Giovanna però si abitua gradualmente alla nuova realtà. Confrontandosi con un mondo allora sconosciuto, fatto di povertà estrema e bellezza selvaggia, attraverso incontri toccanti, missioni in Amazzonia, visite a favelas e il contatto diretto con la realtà dei bambini in attesa di adozione, l’autrice vive alla fine un’esperienza che la trasforma sotto ogni punto di vista.
Il mio Paraguay è una testimonianza toccante di un percorso di crescita personale che dimostra come il vero cambiamento arrivi quando si ha il coraggio di abbracciare l’ignoto.