La storia di Via Margutta sembra quella di una strada di paese nel centro della città di Roma, nota già nel passato come la Montmartre romana, “un unicum” nel tessuto culturale romano dove gli artisti si mescolano con gli artigiani, due mondi che possono sembrare in contrasto ma nella realtà un luogo dove la creatività degli uni si fonde con le capacità produttive degli altri. L’evento presentato da Luigi Salvatori il 30 settembre 2021 presso il Polo espositivo "Juana Romani" sala Gigi Proietti in Velletri, racconta come ebbero inizio le Fiere dell’Arte in via Margutta e di una storia che continua ininterrotta fino ad oggi con l'Associazione Cento Pittori di Via Margutta costituita ufficialmente il 22 giugno del 1970, testimone e preziosa depositaria della memoria di questa meravigliosa strada, da sempre rifugio naturale di pittori, scultori, poeti, musicisti ed artigiani. Una strada che l'Unesco ha inserito nel Patrimonio dell'Umanità. Polo espositivo "Juana Romani" sala Gigi Proietti - 30 settembre 2021 Velletri.
Book Details
- Country: US
- Published: 2021-10-30
- Publisher: Edizioni Cento Pittori via Margutta
- Language: it
- Pages: 115
- Available Formats:
- Reading Modes: