Dal 1° gennaio 2013 anche i Comuni compresi
tra i 1.000 e i 5.000 abitanti dovranno fare i conti con il Patto di stabilità. L’opera, con particolare attenzione a questi Enti,
prende in esame il calcolo dell’obiettivo, il saldo di competenza mista, i criteri di virtuosità, il Patto regionalizzato, gli obblighi di comunicazione, i controlli e le sanzioni. Non solo, alla luce di quanto maturato direttamente dall’autore e di quanto appreso nei corsi
di formazione svolti in tutta Italia, la pubblicazione seleziona e analizza i casi trattati
dalla Corte dei conti sul tema delle elusioni, per le quali è prevista la sanzione pecuniaria
a carico degli amministratori e del responsabile del servizio economico-finanziario. Schede operative e tavole riepilogative completano l’opera, supportando il lettore nella comprensione
e nella corretta applicazione delle regole
del Patto di stabilità. Patrizia Ruffini, Dottore commercialista
e revisore contabile. Ha esperienza nel campo della finanza locale e della contabilità pubblica, maturata come ragioniere capo, revisore, docente universitario e consulente. Autore di numerose pubblicazioni su tematiche di finanza locale e degli enti territoriali. Requisiti hardware e software - Sistema operativo Windows® 98 o successivi - Browser Internet - Programma capace di editare documenti informato RTF (es. Microsoft Word)
Book Details
- Country: US
- Published: 2012-07
- Publisher: Maggioli Editore
- Language: it
- Pages: 582
- Available Formats:
- Reading Modes: